Visualizzazione post con etichetta accusati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accusati. Mostra tutti i post

martedì 20 aprile 2021

Genova, Roberta muore dopo l'asportazione del neo in un agriturismo: arrestati medico e "santone" accusati anche di violenza sessuale

Avrebbero causato la morte di una ragazza dopo l'asportazione di un neo, morte avvenuta in ottobre al S.Martino di Genova. I carabinieri di Genova hanno arrestato il dirigente medico di chirurgia generale di un ospedale bresciano e il presidente e guida spirituale di un centro olistico, accusati di omicidio volontario con dolo eventuale, violenza sessuale e circonvenzione di incapaci.

Secondo le indagini, alla ragazza, che frequentava il centro, il medico aveva asportato un neo operando nell'agriturismo gestito dal 'santone' senza i dovuti accertamenti istologici. Dopo l'asportazione, si sarebbero sviluppate numerose metastasi. 

La vicenda

Si chiamava Roberta Repetto, ed era figlia dell'ex sindaco di Chiavari Renzo Repetto, che ha guidato la cittadina del Tigullio dal 1989 al 1993, la ragazza operata per un neo nel centro olistico 'Anidrà di Borzonasca (Genova) e morta all'ospedale San Martino. Per la sua morte sono stati arrestati stamani il 'santonè del centro, Paolo Bendinelli e il dottor Paolo Oneda, dirigente di Chirurgia generale dell'ospedale di Manervio, che l'aveva operata al centro (foto, sotto).

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri dopo l'intervento, avvenuto sul tavolo della cucina e senza anestesia, Bendinelli e Oneda avrebbero prescritto alla donna «tisane zuccherate e meditazione». Alla comparsa dei dolori e del primo linfonodo «i due avrebbero omesso di indirizzarla verso specifiche cure mediche», tranquillizzandola sulla sua guarigione. Quando è comparso il secondo linfonodo «le hanno detto che era segno della risoluzione del conflitto» e che «stava drenando la parte tossica». Le condizioni della donna sono rapidamente peggiorate tanto che su richiesta dei familiari è stata trasferita all'ospedale di Lavagna il primo ottobre 2020 dove i medici hanno diagnosticato «diffuse metastasi» prima di indirizzarla al San Martino di Genova. Qui la donna è morta il 9 ottobre 2020. 

Le perquisizioni al centro olistico 'Anidrà, nell'ambito dell'indagine avviata sulla morte di Roberta Repetto conseguente, secondo gli inquirenti, all'asportazione di un neo avvenuta nella cucina, sono state estese a tutti gli aspetti funzionali del centro olistico, con il supporto anche del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e del Nas di Genova per le competenze specifiche, e della Guardia di Finanza di Chiavari per gli aspetti fiscali. I carabinieri di Genova, inoltre, invieranno le «dovute comunicazioni» agli Ordini dei Medici ai quali erano iscritti il dottor Paolo Oneda, dirigente di Chirurgia generale dell'ospedale di Manerbio, arrestato stamani assieme al 'santonè del centro Paolo Bendinelli, e la psicologa indagata, per «le misure ritenute opportune». 

mercoledì 14 aprile 2021

Striscia La Notizia, Gerry Scotti e Michelle Hunziker accusati di razzismo ai danni della comunità cinese: cosa è successo

Gerry Scotti e Michelle Hunziker sono stati accusati di razzismo ai danni della comunità cinese. I conduttori di Striscia la Notizia sono finiti nel mirino di un noto account Instagram internazionale con accuse di razzismo. Diet Prada, profilo americano da 2,7 milioni di follower che si occupa di moda ma anche di temi importanti come l'appropriazione culturale, ha riportato il pensiero di Louis Pisano, blogger esperto di moda e molto attento ai temi sociali, che critica uno sketch della coppia. 

La scena dello scandalo è quella andata in onda prima di un servizio di Pinuccio per la rubrica "RaiScoglio24" dedicata alla gestione della sede Rai di Pechino. I conduttori hanno fatto l'imitazione di due cinesi mettendosi gli occhi a mandorla e parlando con l'accento asiatico sostituendo la r con la l. Niente di non visto, ma agli americani non è andato molto bene ed è subito arrivata l'accusa di razzismo.

«Gerry Scotti, ex membro del Parlamento italiano, e Michelle Hunziker, attrice e modella italo-svizzera, hanno iniziato deridendo la pronuncia cinese della lettera R, chiamando la rete "LAI" invece di "RAI". I conduttori hanno quindi continuato alzando gli angoli degli occhi alla maniera dei comuni gesti razzisti intesi a caricaturizzare i lineamenti asiatici. A un certo punto, con gli occhi alzati, Hunziker ha parlato in modo incomprensibile. L‘episodio è stato seguito da 4.662.000 spettatori secondo Auditel, società che misura i dati della TV italiana. Striscia la Notizia va in onda su Canale 5, un canale televisivo di Mediaset, società di mass media di destra di proprietà dell'ex premier Silvio Berlusconi», viene scritto sul post. «È così disturbante che queste persone continuino a essere presenti su media seguiti da milioni e milioni di italiani che vengono influenzati e informati da questo tipo di comportamento», conclude poi Pisano.

Michelle Hunziker, notando quanto accaduto sui social, ha deciso di ripondere e si è scusata spiegando l'accaduto in un post su Instagram: «Nella mia carriera vi ho sempre ascoltato con attenzione e ho imparato dai vostri feedback giorno dopo giorno. Sono profondamente dispiaciuta per ciò che è accaduto ieri sera e per tutte le persone che ho offeso. Non era mia intenzione farlo. Ribadisco che sono sempre stata contro qualsiasi forma di discriminazione. Grazie».

Post in evidenza

Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi denunciati dai domestici per violenza e sfruttamento del lavoro irregolare

Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi sono stati denunciati per sfruttamento del lavoro irregolare e violenza domestica dai loro domestici. A sp...