Visualizzazione post con etichetta contratto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contratto. Mostra tutti i post

sabato 15 maggio 2021

Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi denunciati dai domestici per violenza e sfruttamento del lavoro irregolare

Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi sono stati denunciati per sfruttamento del lavoro irregolare e violenza domestica dai loro domestici. A sporgere denuncia è stata una coppia che lavorava presso la la loro lussuosa villa circondata dai boschi dell’Agro Veientano, non lontano dal Lago di Bracciano.

A riportare cosa sarebbe accaduto è Il Fatto Quotidiano che spiega come la vicenda sia arrivata al tribunale di Tivoli in seguito alla denuncia presentata. I due lavoratori italiani sarebbero stati mandati via dalla casa in modo improvviso dopo che per 8 mesi hanno lavorato senza avere alcun contratto. La coppia di lavoratori ha risposto all'annuncio di Carmen ed Enzo Paolo accettando di lavorare a partire dal 1 luglio presso la villa della coppia, di circa 450 mq, dove avrebbero dovuto occuparsi della casa e del giardino. 

Inizialmente lo stipendio prevede, oltre all’alloggio in due stanze, un compenso pari a 700 euro ciascuno, poi sceso a 500, senza busta paga e in contanti. Sette giorni su sette festivi compresi, senza ferie né malattia. Quando l'uomo ha chiesto a Turchi di metterlo in regola, il ballerino sarebbe andato su tutte le furie e lo avrebbe addirittura aggredito.

Carmen Russo, intervistata da Il Fatto, ha negato di conoscere la coppia inizialmente, poi ha spiegato che i due hanno lavorato per loro ma diverso tempo fa e aggiungendo che furono adeguatamente liquidati. Poi ha spiegato: «Non lo so perché se ne occupava il nostro commercialista, ma era tutto regolare», garantisce Carmen Russo, dando la sua versione dei fatti: «Penso che abbiamo a che fare con dei personaggi che cercano di caricare la situazione, tutto lì».

mercoledì 21 aprile 2021

Vaccino, svelato il contratto con Pfizer: «Nessuna responsabilità in caso di danni». Ecco il prezzo a dose

Svelato il contratto d'acquisto da parte dell'Europa del vaccino anti Covid di Pfizer: per l'azienda nessuna responsabilità dai danni, e un prezzo medio più alto di quanto stimato. Lo rivela oggi il quotidiano catalano La Vanguardia che ha avuto accesso ai documenti firmati lo scorso 20 novembre (quando non era ancora giunta neppure l'autorizzazione dell'Ema alla distribuzione del vaccino) dalla responsabile globale del programma vaccini di Pfizer, Nanette Cocero, e dal Commissario europeo per la salute, Stella Kyriakides.

Il contratto, scrive La Vanguardia che lo definisce uno scarico totale di responsabilità, è a costo 'crescente' per singolo vaccino (come si sapeva) ma soprattutto solleva Pfizer da qualsiasi coinvolgimento una volta consegnate le dosi ai paesi membri: per le eventuali ripercussioni del farmaco, l'azienda non potrà essere ritenuta responsabile né dovrà affrontare alcun risarcimento, in prima persona o attraverso qualsiasi rappresentante o partner. 

Il contratto si riferisce all'acquisto da parte della Commissione Europea di 200 milioni di dosi, con l'opzione di acquisto di altre 100 milioni e prevede prezzi più alti rispetti a quelli trapelati - per errore - nelle scorse settimane: il costo infatti per le prime 100 milioni di dosi era di 17,50 euro a dose (più tasse), mentre per la fornitura delle successive 100 milioni di dosi scendeva a 13,50 euro.

Il contratto contemplava la possibilità per l'Ue di ordinare ulteriori 100 milioni di dosi a 15,50 euro purché la richiesta fosse pervenuta entro tre settimane dall'autorizzazione dell'Ema, giunta lo scorso 21 dicembre: in caso contrario il prezzo sarebbe risalito a 17,50 euro. Ordine puntualmente arrivato appena una settimana dopo il via libera dell'autorità europea del farmaco. Tuttavia, listino a parte , a colpire è soprattutto la dettagliata 'esclusione' di responsabilità di Pfizer da eventuali danni a terzi. L'unica ipotesi contemplata è quella legata a problemi nella produzione del vaccino: una volta consegnato ai singoli paesi, invece, decade qualsiasi ipotesi di risarcimento neppure per conseguenze avverse non descritti nella scheda tecnica del farmaco.

Post in evidenza

Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi denunciati dai domestici per violenza e sfruttamento del lavoro irregolare

Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi sono stati denunciati per sfruttamento del lavoro irregolare e violenza domestica dai loro domestici. A sp...